Consulta gratuitamente le percentuali di riuscita dei principali esiti, e lo studio statistico, della partita tra Como e Monza del 30 novembre .
I nostri pronostici e le nostre analisi statistiche vengono elaborate utilizzando potenti algoritmi matematici.
Ti ricordiamo che il pronostico ufficiale di Como e Monza del 30 novembre, che abbina ai nostri algoritmi matematici anche la potenza dell'intelligenza artificiale e lo studio delle movimentazioni di quote, è disponibile solo per gli utenti premium.
Algoritmo Vincente non garantisce la correttezza totale di tutte le informazioni (quote, risultati) riportate in questa pagina, vanno viste altresì come puramente indicative. Il sito non si assume in alcun modo la responsabilità dell'utilizzo da parte degli utenti di tali informazioni e suggerimenti.Il Como affronta una sfida complicata contro il Monza dopo la sconfitta contro la Fiorentina. La squadra si trova in una situazione difficile, con una serie di sette partite senza vittorie in campionato e nessuna partita in cui è riuscita a mantenere la porta inviolata. La pressione è quindi sulla fase offensiva, con gli attaccanti che dovranno cercare di tornare al gol per ottenere punti preziosi.
Dall'altra parte, il Monza si trova anch'esso nella zona retrocessione, con una sequenza di cinque partite senza vittorie in campionato. L'allenatore Alessandro Nesta è sotto pressione, ma la squadra ha dimostrato di poter competere contro avversari di alto livello, come dimostrato dalla vittoria contro l'Hellas Verona.
I giocatori da tenere d'occhio sono Patrick Cutrone per il Como e Dany Mota per il Monza. Cutrone ha dimostrato di poter essere determinante per la sua squadra, mentre Mota ha dimostrato di poter essere un pericolo costante per la difesa avversaria.
Una statistica interessante da tenere d'occhio è che il Como ha subìto il gol di apertura in dieci diverse partite questa stagione, il che potrebbe essere un punto debole da sfruttare per il Monza.
In conclusione, la partita tra Como e Monza si preannuncia equilibrata, con entrambe le squadre che cercano disperatamente i tre punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Sarà una sfida interessante da seguire, con entrambe le squadre che hanno bisogno di una vittoria per invertire il trend negativo delle ultime partite.
Anteprima delle Squadre
Il Como ha affrontato una sfida complicata dopo la sosta per le Nazionali, perdendo per 2-0 contro una Fiorentina in gran forma. Questa battuta d'arresto ha portato gli uomini di Cesc Fàbregas a trovarsi nella zona retrocessione della Serie A, ed hanno ora una sequenza di sette partite senza vittorie in campionato (2 pareggi, 5 sconfitte), il che li rende l'unica squadra senza vittorie da ottobre nella massima serie italiana.
È ancora più preoccupante il fatto che il Como sia una delle uniche tre squadre nei ‘primi cinque’ campionati europei a non avere ancora mantenuto in questa stagione la porta inviolata. In modo inquietante, il Como è retrocesso in entrambe le stagioni precedenti in cui, non era riuscito a mantenere la porta inviolata in nessuna delle prime 14 partite di Serie A. La pressione si concentra quindi sulla fase offensiva, con gli attaccanti del Como ha segnato in tutte e 12 le 12 partite casalinghe prima di quella sconfitta contro la Fiorentina.
Ad affrontarli sarà il Monza, anch'esso nella zona retrocessione, che si trova ad un solo punto ed una sola posizione più indietro rispetto ai padroni di casa, ed ha a sua volta una sequenza di cinque partite senza vittorie in campionato (2 pareggi, 3 sconfitte). I ‘Biancorossi’ hanno almeno fermato una sequenza di tre sconfitte consecutive dopo essere tornati dalla sosta per le Nazionali, riuscendo a pareggiare in rimonta contro il Torino per 1-1.
L'allenatore Alessandro Nesta rimane comunque sotto pressione, dato che il Monza ha vinto solamente una delle sue ultime 22 partite di Serie A (9 pareggi, 12 sconfitte). Quell'unica vittoria è arrivata in trasferta — una vittoria netta per 3-0 contro l'Hellas Verona — mentre le uniche squadre ad avere battuto il Monza nelle trasferte in questa stagione sono state le prime due in classifica, ossia il Napoli e l'Atalanta. Il Monza potrebbe quindi essere fiducioso di potere portare avanti queste prestazioni positive, dato che ha perso soltanto uno dei suoi ultimi nove scontri diretti contro il Como in campionato (5 vittorie, 3 pareggi), anche se quella sconfitta è arrivata proprio nell'ultimo di quegli scontri (2-0).
Quote e Analisi
Le quote per l'esito della partita sono le seguenti:
- Vittoria Como: 1,97
- Pareggio: 3,30
- Vittoria Monza: 4,00
- Over 2.5: 2,03
- Quota gol: 1,85
L'analisi delle quote ci suggerisce che il Como è leggermente favorito per la vittoria, ma il Monza non è da sottovalutare. L'opzione dell'Over 2.5 potrebbe essere interessante considerando le statistiche delle due squadre.
Analisi del Pronostico
Previsione del punteggio: Como 2 - 1 Monza
Scommesse consigliate:
- Esito finale: Como
- Over 2.5
In conclusione, la partita tra Como e Monza si preannuncia equilibrata, ma il Como potrebbe avere un leggero vantaggio. Entrambe le squadre sono alla ricerca di una vittoria per risalire in classifica e potrebbero offrire uno spettacolo ricco di gol. Le scommesse consigliate sono per la vittoria del Como e per un Over 2.5. Resta da vedere se le squadre riusciranno a confermare le aspettative sul campo.
Impara anche tu, come già hanno fatto migliaia di utenti, come vincere alle scommesse utilizzando il mio algoritmo matematico e i migliori metodi di giocata con la mia guida di oltre 90 pagine.
Acquista "Algoritmo Vincente" in offerta a 9,90€ (anzichè 39,90€)
SCOPRI DI PIÙ
l'offerta è valida per pochi giorni, non fartela scappare!
Ti ricordiamo che questi consigli sono puramente indicativi, puoi anche abbinare in combo i diversi pronostici proposti per cercare quote più alte.
I pronostici "ufficiali" elaborati dai nostri algoritmi con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale saranno disponibili solo per gli utenti premium
Studio e analisi per la partita del 30/11/2024 alle ore 18:00 tra Milan e Empoli
Studio e analisi per la partita del 30/11/2024 alle ore 20:45 tra Bologna e Venezia